
Rimozione tatuaggi con laser a Pesaro
5 Dicembre 2024
Visita tricologica a Pesaro
12 Febbraio 2025Videodermatomicroscopia a sonde ottiche


Cosa è la videodermatomicroscopia? Si tratta di uno strumento che permette l’osservazione digitale in epiluminescenza delle lesioni neviche (e non solo) e l’archiviazione delle immagini. Si utilizza una sonda ottica, che viene appoggiata sulla pelle in corrispondenza delle lesioni da esaminare in modo da poter osservare con accuratezza, ingrandire ed archiviare le immagini.
È costituito da un sistema centrale computerizzato, una sonda ottica periferica con micro-telecamera a fibre ottiche ad alta risoluzione ed obiettivi dotati di sorgente luminosa a luce fredda con potere d’ingrandimento variabile per i differenti tipi di analisi. È un esame non invasivo che consente la valutazione approfondita e permette di migliorare in maniera significativa la diagnosi. Trova impiego nella diagnosi precoce del melanoma, nella mappatura nevi, nella diagnosi di altre patologie dermatologiche ed anche nelle patologie degli annessi (unghie e capelli). È infatti anche molto utilizzata nella visita e nel follow up tricologico. Avendo la possibilità di archiviazione è utile per il controllo a distanza di tempo del paziente. È ovvio che la metodica va integrata con l’esame clinico dermatologico di uno specialista ma è uno strumento di ottimo supporto al dermatologo nelle diagnosi precoci e nei controlli.
Domande frequenti
- Hai la pelle chiara e ti scotti al sole?
- Hai un numero elevato di nei o macchie?
- Hai dei nei congeniti di grandi dimensioni?
- Hai dei nei che recentemente sono cambiati?
- Sei stato soggetto a scottature solari in età infantile o giovanile?
- Ci sono casi di tumori cutanei in famiglia?
- Hai avuto un tumore della pelle in passato?
- Ti esponi regolarmente ai raggi solari nelle ore centrali e senza protezione solare?