• Speciality: Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo.
  • Degrees: Laurea in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche
  • Experience: 17 anni di esperienza
  • Training: Università di Roma, Università di Verona
Laureata con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia presso l'Università "Sapienza" di Roma con tesi sperimentale dal titolo: “ Masse surrenaliche: revisione critica della casistica del dipartimento di fisiopatologia medica”.

Ha frequentato, presso il Dipartimento di Endocrinologia della V Clinica Medica (Policlinico Umberto I), un internato clinico, della durata di circa 3 anni, in affiancamento agli ambulatori endocrinologici e di Day Hospital per la cura delle patologie e delle complicanze endocrinologiche. Ha conseguito la specializzazione, con il massimo dei voti, in Endocrinologia e Malattie Metaboliche della durata quinquennale, presso l'Università di Verona con tesi di specializzazione dal titolo: "Utilizzo degli indici surrogati di insulinoresistenza nelle donne con PCOS: confronto con le misure del clamp euglicemico iperinsulinemico".

Durante tale periodo formativo ha svolto attività specialistica ambulatoriale e di reparto internistico. Ha inoltre gestito, nello specifico, i pazienti: diabetici di tipo 1 e di tipo 2 con particolare attenzione alle complicanze vascolari, neurologiche, il piede diabetico e l’ambulatorio delle alte tecnologie; i pz affetti da neoplasie tiroidee e le loro complicanze ( indicazioni per l'intervento chirurgico, per la terapia radio-metabolica, follow up clinico e strumentale, gestione delle complicanze neoplastiche); i pazienti affetti da patologie tiroidee complicate ( oftalmopatia basedowiana), nonché gli ambulatori dedicati all’endocrinologia-ginecologica per le amenorre, PCOS, infertilità e per i disordini metabolici-obesità.

Sempre nella stesso dipartimento, ha successivamente conseguito il titolo di Dottore di Ricerca con tesi dal titolo: "Indici di funzione tiroidea in gravidanza: variazioni fisiologiche e relazione con il diabete gestazionale". In tale periodo formativo ha inoltre seguito un lavoro di ricerca ed elaborazione dei dati clinici e biochimici sulle disfunzioni tiroidee e della carenza iodica durante la gestazione.