Fili di trazione in PDO


I fili in PDO sono in fibra sintetica - polidiossanone – un materiale riassorbibile, atraumatico, che non dà luogo a reazioni allergiche, non ha proprietà antigeniche o pirogene, che viene utilizzato da lungo tempo in chirurgia generale, vascolare e in cardiochirurgia. Sono completamente invisibili e impalpabili poiché vengono impiantati nel sottocute e hanno proprietà tensive e biorivitalizzanti. I fili in PDO permettono di eseguire un ‘lifting’ non chirurgico e stimolano nei mesi successivi la produzione di nuovo collagene. Il risultato è dovuto sia alla loro composizione chimica, sia all’effetto meccanico, di trazione, compressione o stiramento che stimola il microcircolo e induce la sintesi di nuovo collagene. La cute diventa più liscia con una riduzione delle rughe ed un sensibile miglioramento della texture con effetto lifting. La procedura è eseguita da un medico esperto che studia accuratamente i lineamenti del viso e disegna le linee lungo le quali inserire i fili. Si tratta di vere e proprie impalcature che hanno lo scopo di creare un sostegno di lunga durata. Dopo aver accuratamente disinfettato la cute il medico introduce i fili nel sottocute mediante l’ausilio di aghi ipodermici sottili, all’interno dei quali è contenuto il filo stesso che viene rilasciato nel tessuto nel momento in cui l’ago viene estratto. Il numero di fili da impiantare dipende dall’estensione dell’area. La procedura viene eseguita in anestesia locale per cui risulta pressochè indolore.