
La visita di chirurgia plastica viene eseguita sui pazienti che intendono o devono essere sottoposti ad un intervento di chirurgia plastica, estetica, ricostruttiva (a viso, corpo o seno) piuttosto che ad altri trattamenti estetici. La visita consente infatti di capire dove e come intervenire e permette al paziente di sottoporre le proprie richieste, di esporre le proprie attese e dubbi ed infine, essere consapevole dei rischi e dei risultati possibili. Viene condotto un consulto accurato al fine di capire l’entità del difetto, il grado di dismorfia e lo stato di salute generale del paziente. Durante la visita di chirurgia plastica è possibile che lo specialista indichi e prescriva anche gli esami preparatori a cui deve sottoporsi il paziente, per la totale sicurezza durante l’intervento.
Ecco un elenco dei trattamenti chirurgici possibili:
- Chirurgia estetica del viso: blefaroplastica, otoplastica, rinoplastica, lifting viso, lifting labbro superiore, frontoplastica, lifting del sopracciglio, lipofilling, mentoplastica, cellule staminali;
- Chirurgia estetica del corpo: addominoplastica, diastasi dei muscoli retti, lifting braccia e gambe, liposuzione, ginecomastia;
- Chirurgia estetica e ricostruttiva del seno: mastopessi o lifting del seno, mastoplastica additiva, mastoplastica riduttiva, mammella tuberosa;
- Chirurgia del melanoma e di altri tumori benigni e maligni della pelle, chirurgia degli esiti cicatriziali inestetici o patologici (cheloidi);
- Chirurgia della mano: tunnel carpale e ulnare, dito a scatto, De Quervain, Dupuytren, cisti sinoviali, cisti mucoidi, rizoartosi, neoformazioni;
- Chirurgia dell’emicrania;
- Medicina estetica: impianto di acido ialuronico, iniezione di tossina botulinica, trattamento biorivitalizzante e medicina rigenerativa.