
La visita dal nutrizionista consiste nella programmazione di più incontri periodici, al fine di tenere monitorato l’andamento e i risultati ottenuti in base al piano alimentare concordato. La visita nutrizionistica consente allo specialista nutrizionista di raccogliere dati sullo stile di vita e le abitudini alimentari della persona per valutare lo stato di salute nel suo complesso ed eventuali patologie connesse. Lo scopo è definire gli obiettivi da raggiungere insieme attraverso un percorso di educazione alimentare. Nello specifico, ci si rivolge ad un nutrizionista per le seguenti problematiche od obiettivi da raggiungere:
- perdita di peso
- educazione alimentare per mantenere il peso e proteggere la propria salute anche durante la gravidanza, l’allattamento, la menopausa o in persone sportive
- prevenire l’invecchiamento precoce attraverso un’alimentazione di qualità
- combattere una serie di problemi salutari legati all’alimentazione come: colesterolo, reflusso gastrico, diabete, ipertensione, ma anche cistiti, candidosi, ritenzione idrica, gonfiori addominali, celiachia, intolleranze alimentari, ecc.
Durante il primo incontro vengono raccolte una serie di informazioni sullo stile di vita della persona e sulla storia clinica della famiglia e del paziente per conoscere eventuali diete e oscillazioni di peso sostenute nell’arco del tempo. Vengono poi rilevati i dati riguardanti altezza, peso, circonferenze, BMI (Indice di massa corporea), BM (Metabolismo basale a riposo), grasso viscerale, rilevazione del grasso sottocutaneo tramite plicometria, valutazione del fabbisogno energetico. In seguito verrà poi elaborato e consegnato il piano alimentare studiato per il paziente.